Da oggi le donne lavorano gratis

La disparità sugli stipendi regala agli uomini un vantaggio di due mesi. La popolazione femminile dell'Europa è avvisata: fino a Capodanno non c'è salario.

di Maria Novella De Luca su Repubblica del 3 novembre 2015

Leggi...

Se alcuni poveri sono più meritevoli di altri

È positivo che la questione di una garanzia di reddito per i poveri sia entrata nel dibattito politico costringendo i vari policy makers a prendere posizione, a spiegare perché sì e perché no. Più sono le voci autorevoli che argomentano a suo favore, più difficile sarà continuare ad eludere il problema. Ma...

di Chiara Saraceno su Repubblica del 9 novembre 2015

Leggi...

Di padre in figlio: così si tramanda la diseguaglianza

In molti paesi a una forte diseguaglianza si accompagna l’ereditarietà nelle posizioni economiche e sociali. Perché le famiglie con reddito più alto investono di più nel capitale umano dei figli. E perché hanno connessioni sociali che permettono l’accesso a occupazioni e retribuzioni migliori.

di Maria De Paola su Lavoce.info del 10 novembre 2015

Leggi...

Il lavoro che manca non è un destino

Il drammatico livello della disoccupazione non è un fatto ineluttabile e potrebbe essere combattuto agendo su vari fronti, purtroppo diversi dal bricolage di norme che il governo ha varato e alle altre annunciate. Il sindacato avrebbe un ruolo da giocare, a patto di rimettersi in discussione.

di Pierre Carniti su Eguaglianza&Libertà del 2 novembre 2015

Leggi...