Asili nido sempre più cari e pochi posti: l’unica soluzione è affidarsi ai nonni. E il 63% delle neomamme lasciano il lavoro
Rette salate, orari poco flessibili e posti risicati: lasciare i propri figli all’asilo nido è ancora un lusso che poche famiglie possono permettersi. Per tutte le altre, spesso l’unica soluzione è fare affidamento sui nonni, per chi li ha. Altrimenti si è costretti a rinunciare al lavoro, una scelta che viene fatta dal 63% delle neomamme.
su Repubblica.it del 14 febbraio 2024

Leggi...

San Valentino, il 65% dei giovani fidanzati ha subito comportamenti "di controllo"
Indagine di Save the Children e Ipsos su relazioni sentimentali e violenza di genere in adolescenza. Il 17% pensa che in una relazione intima possa "scappare" uno schiaffo ogni tanto
su Redattoresociale.it del 14 febbraio 2024

Leggi...

L’impatto delle disparità economiche sulla condizione dei minori
L’Italia è uno dei paesi europei in cui le disuguaglianze di reddito sono più pronunciate. Un aspetto importante da considerare, anche alla luce di quanto la condizione economica familiare influenza le prospettive educative di bambini e bambine.
su Openpolis.it del 13 febbraio 2024

Leggi...

Diritto allo studio per molti, ma non per tutti
Il numero di studenti con redditi particolarmente bassi che accedono alle agevolazioni economiche per lo studio universitario è soddisfacente. Ma resta alta la percentuale di chi non ne beneficia pur avendo i requisiti. I motivi e le possibili soluzioni.
di Ferdinando Ferrara su Lavoce.info del 8 febbraio 2024

Leggi...