Il mondo non è pronto per la migrazione di massa causata dai cambiamenti climatici
Centinaia di milioni di persone dovranno lasciare le proprie case entro il 2050. Ma le strategie sono fragili e a livello internazionale non c’è accordo sulla definizione di rifugiato climatico.
di Andrea De Tommasi su Futuranetwork.eu del 3 maggio 2023
Leggi...
Disparità di salario, per le Acli è “immorale”
Con una corposa ricerca l’associazione rivela i numeri scandalosi del pay gap femminile in ambito lavorativo.
di Annamaria Vicini su Futuranetwork.eu
Leggi...
Misure contro la povertà: c’è chi ne ha diritto, ma non lo sa
Spesso le misure contro la povertà non riescono a raggiungere le persone che più ne avrebbero bisogno, a causa di situazioni di grave emarginazione. Campagne informative e attività di sensibilizzazione rivolte ai beneficiari possono aiutare.
di Marina De Angelis e Marco Marucci su Lavoce.info del 2 maggio 2023
Leggi...
Statistiche demografiche e marginalità sociale
Tra le tante novità del Censimento Permanente della Popolazione c’è anche l’intento di rendere la statistica ufficiale più inclusiva rispetto ad alcune categorie di persone, difficili da rilevare, ma alle quali è fondamentale dare voce – e numerosità – nel momento del policy making. Anna Calabria ed Evelina Paluzzi illustrano i dati censuari su senza tetto e senza fissa dimora.
di Anna Calabria e Evelina Paluzzi su Neodemos.info del 2 maggio 2023
Leggi...
Altri articoli...
- 27 aprile 2023 - La sostituzione etnica e le paure demografiche
- 19 aprile 2023 - Donne e lavoro, il quadro dell'indagine Jobiri tra discriminazioni e frustrazioni
- 21 aprile 2023 - Lo schema del Governo per la riforma del Reddito di Cittadinanza
- 11 aprile 2023 - OVER – Osservatorio vulnerabilità e resilienza