Donne acrobate tra lavoro e famiglia:costrette al part time e non tutelate
Non è solo la mancanza di occupazione a penalizzarle. Ultime in Europa per accesso al mercato del lavoro, continuano ad avere impieghi scarsamente qualificati, sono costrette ad accettare il part time (+91,6% dal 2008), guadagnano meno dei colleghi maschi e alle attività familiari dedicano il triplo del tempo degli uomini. I dati del Censis
su Redattore Sociale del 7 marzo 2017

leggi

Più lavoro a condizioni peggiori. Così la parità resta un miraggio
La percentuale delle occupate aumenta, ma resta sotto il 50 per cento. Su precarietà, retribuzione e tutele il divario con gli uomini resta alto
di Linda Laura Sabbadini su La Stampa del 1 marzo 2017

leggi...

“Misto” Europa.

Secondo le valutazioni delle Nazioni Unite, nell’ultimo quarto di secolo lo stock degli “stranieri”¹ (cioè delle persone nate in un paese diverso da quello di nascita) in Europa è cresciuto da 49 a 76 milioni, dal 6,8 al 10,3% della popolazione.

di Massimo Livi Bacci su Neodemos del 28 febbraio 2017

leggi...