Il ruolo della scuola nel contrasto alle discriminazioni
Disparità economiche, sociali e culturali minano l’integrazione dei minori stranieri. Il ruolo dell’istruzione è centrale sia negli apprendimenti che nel contrasto alle discriminazioni, ma sono molti i fronti di ritardo nell’inclusione scolastica.
su Openpolis.it del 27 febbraio 2024
Leggi...
Si fa presto a dire Lea
Definire i Lep non è sufficiente per garantire la stessa qualità dei servizi in tutto il paese, nella sanità come in altri settori. Bisogna attuare meccanismi di convergenza verso le esperienze migliori, E non basta aumentare i finanziamenti per riuscirci.
di Gilberto Turati su Lavoce.info del 26 febbraio 2024
Leggi...
Reddito di cittadinanza, i numeri di un’esperienza chiusa
Quanti e chi sono stati i beneficiari del Reddito di cittadinanza? Un’analisi della misura eliminata dal governo per capire l’area geografica di residenza, la cittadinanza di chi lo ha richiesto e la presenza o meno di minori e disabili in famiglia.
di Massimo Baldini e Stefano Toso su Lavoce.info del 19 febbraio 2024
Leggi...
Le opportunità educative dipendono anche dall’accessibilità delle scuole
I trasporti per raggiungere la scuola rappresentano un aspetto portante nella possibilità di accesso a un’istruzione di qualità per tutti. In particolare per bambini e ragazzi che vivono nelle aree interne e meno collegate del paese.
su Openpolis.it del 20 febbraio 2024
Leggi...
Altri articoli...
- 14 febbraio 2024 - Asili nido sempre più cari e pochi posti: l’unica soluzione è affidarsi ai nonni. E il 63% delle neomamme lasciano il lavoro
- 14 febbraio 2024 - San Valentino, il 65% dei giovani fidanzati ha subito comportamenti "di controllo"
- 13 febbraio 2024 - L’impatto delle disparità economiche sulla condizione dei minori
- 8 febbraio 2024 - Diritto allo studio per molti, ma non per tutti