Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Nella coppia parità di istruzione ma non di reddito
In Italia, come nella maggior parte dei paesi Ocse, le donne sono oggi più istruite degli uomini. E ciò si riflette anche nelle caratteristiche delle coppie. Ma la probabilità che percepiscano un reddito da lavoro più alto dei compagni rimane bassa
di Luisa Carrer e Alessandra Casarico su Lavoce.info del 28 marzo 2017
leggi..

La forza debole dei giovani nell’Italia dell’anti-miracolo economico
L’Italia povera di giovani si trova, oggi, anche con giovani sempre più poveri. I dati Istat mostrano che nel 2015 la condizione di povertà assoluta delle famiglie con persona di riferimento sotto ai 35 anni è diventata più frequente.
di Alessandro Rosina su Neodemos del 21 marzo 2017
leggi..

Quanta Europa può tollerare l’Europa?
La costruzione dell’Europa si è basata fin dall’inizio su una teoria “funzionalista” secondo cui all’integrazione economica sarebbe seguita quella politica. Ha funzionato fino alla scelta di creare il mercato unico. Ora rappresenta una sfasatura insostenibile.
di Dani Rodrik su Lavoce.info del 22 marzo 2017
leggi...

Non autosufficienza. L’indennità di accompagnamento non basta
Aumentano le speranze di vita, ma anche i rischi di non autosufficienza.
di Chiara Saraceno su Neodemos del 17 marzo 2017
leggi...