Quei bambini vittime della violenza sulle donne

L’indagine dell’Istat sulla violenza contro le donne permette di capire la vastità e le caratteristiche del fenomeno. Nonostante la maggiore consapevolezza, resta molto da fare. A subirne le conseguenze sono anche i bambini ed è urgente una politica seria per tutelare gli orfani di femminicidio.
di Linda Laura Sabbadini
su lavoce.info del 7 ottobre 2016

Leggi...

Lotta alla povertà: serve un Piano coerente

Siamo a un passaggio cruciale delle politiche contro la povertà in Italia. Se il Piano nazionale non sarà formulato in modo da evitare la continua frammentazione categoriale, il reddito di inclusione diventerà l’ennesima tessera di un assemblaggio casuale di trasferimenti di reddito, inefficiente e iniquo.
di Chiara Saraceno su lavoce.info del 7 ottobre 2016

Leggi...

Espatriati nel 2015 oltre 100mila italiani, un terzo sono giovani

Presentato il rapporto Migrantes. L'incremento di emigranti è del 3,7 per cento: "Il grave problema dell'Italia di oggi è proprio l'incapacità di evitare il depauperamento dei giovani e più preparati a favore di altri Paesi"
di Andrea Gualtieri su Repubblica del 6 ottobre 2016

Leggi...

Espatriati nel 2015 oltre 100mila italiani, un terzo sono giovani

Presentato il rapporto Migrantes. L'incremento di emigranti è del 3,7 per cento: "Il grave problema dell'Italia di oggi è proprio l'incapacità di evitare il depauperamento dei giovani e più preparati a favore di altri Paesi"
di Andrea Gualtieri su Repubblica del 6 ottobre 2016

Leggi...