Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Fragilità di un paese demograficamente sbilanciato.In Italia si registrano ormai più morti che nascite. Con una popolazione che invecchia, senza gli immigrati lo sbilanciamento sarebbe più accentuato. di Alessandro Rosina su Lavoce.info del 15 giugno 2017.
leggi...

“I robot? Non ruberanno lavoro, ma produrranno disuguaglianza”.
Stefano Scarpetta, a capo del dipartimento Lavoro dell’Ocse, ridimensiona le stime apocalittiche di Oxford: “I lavori a rischio sono l’8-10%. Il punto non è quali lavori spariranno, ma quanta diseguaglianza sarà creata tra chi ha competenze digitali e chi no. Bisogna puntare sulla formazione”  di Lidia Baratta su Linkiesta del 30 maggio 2017.
leggi..

Il ritorno dei contratti di lavoro precari. Finiti gli sgravi contributivi, i contratti a tempo indeterminato sono crollati. Così il tempo determinato è oggi la formula contrattuale più utilizzata nelle nuove assunzioni. Sono gli effetti del decreto Poletti del 2014, che per questo va modificato. di Francesco Giubileo su Lavoce.info del 9 giugno 2017.
leggi...

Come nasce la disuguaglianza tra i bambini. Le disuguaglianze sociali iniziano a dispiegare i propri effetti sulle chances di vita degli individui già prima della nascita. di Chiara Saraceno su La Repubblica del 2 giugno 2017.
leggi...