Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Un figlio o il lavoro: diventare madre comporta un taglio del salario del 35%. L’ultimo rapporto dell’Inps ha calcolato il prezzo che pagano le donne in termini retributivi quando scelgono la maternità. di Chiara Saraceno su La Repubblica del 5 luglio 2017.
leggi...

Il “problema” povertà può dirsi risolto per la popolazione anziana? Se è vero che la priorità per il nostro sistema di welfare dovrebbe essere quella di proteggere dai nuovi rischi sociali le generazioni più giovani, anche per favorire una ripresa del tasso di natalità, sarebbe sbagliato ritenere che il problema povertà sia stato risolto per le generazioni più anziane. di Massimo Baldini su Welforum.it del 4 luglio 2017
leggi...

 Inps, Boeri: con la chiusura delle frontiere agli immigrati buco da 38 miliardi.Secondo Boeri, «una classe dirigente all'altezza deve avere il coraggio di dire la verità agli italiani: abbiamo bisogno degli immigrati per tenere in piedi il nostro sistema di protezione sociale». di Redazione online su Il Sole24 ore del 4 luglio 2017.
leggi...

Verso un'equa condivisione dei carichi di cura in Europa. Il divario occupazionale tra donne e uomini è dell'11,6% e costa all'Europa 370 miliardi di euro ogni anno. Con l'approvazione del Social pillar l'Ue propone una serie di misure per affrontare una sfida che non è solo culturale ma fiscale. di Valeria Viale su Ingenere.it del 29 giugno 2017. leggi...