Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Reddito d’inclusione: non deve essere una riforma incompiuta
L’introduzione del Rei rappresenta un primo passo storico nella lotta alla povertà in Italia. Ora, però, c’è il rischio che si aggiunga alla già lunga serie di riforme incompiute del nostro paese. Per evitarlo è necessario un Piano triennale 2018-2020.
di Massimo Baldini e Cristiano Gori su lavoce.info del 8 settembre 2017

Leggi...

Ben venga il reddito di inclusione ma i dimenticati sono ancora troppi
Con il completamento dell'ultimo passaggio, anche l'Italia avrà finalmente un embrione di reddito minimo per i poveri a livello nazionale. Per chi si batte da decenni — fin dalla prima Commissione povertà presieduta da Gorrieri nel 1986 — perché questo avvenisse, è sicuramente una buona notizia. L'esistenza di una rete di protezione di ultima istanza è un pezzo importante del sistema di welfare, che ne qualifica il carattere solidaristico e non solo di assicurazione contro i rischi. È anche importante che accanto al sostegno al reddito siano previste attività diversificate di integrazione sociale, che vedano coinvolti più attori locali: dalla formazione all'accompagnamento al lavoro, ai servizi di riabilitazione, al sostegno alla partecipazione sociale.
di Chiara Saraceno
su Repubblica del 30 agosto 2017 

Leggi...

Boeri: “Gli immigrati regalano un punto di Pil in contributi”. Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, torna a parlare del sistema di accoglienza dei migranti in un’audizione in Parlamento. su La Stampa del 20 luglio 2017.
leggi...

Tratta e sfruttamento, l'esercito dei piccoli schiavi invisibili. Nel mondo, una vittima su quattro è un bambino o un adolescente. Lo rivela un rapporto di Save The Children in vista della Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani. di Lucio Luca su La Repubblica del 27 luglio 2017.
leggi....