Maternità in Italia: a rischio il futuro. Nascite al minimo storico
Ottavo rapporto “Le Equilibriste”: 1 famiglia su 4 con figli a rischio povertà, il numero di neonati e neomamme in picchiata. Primo parto a 32 anni e ne 43% dei casi non si desidera un secondo figlio. Tra le cause la fatica (40%), la difficile conciliazione lavoro/famiglia (33%), la mancanza di supporto (26%), la scarsità dei servizi (26%)
su Redattoresociale.it del 10 maggio 2023
Leggi...
Quanto incide la povertà nelle famiglie monogenitoriali
Sono oltre 1 milione le famiglie monogenitoriali con figli minori. Nuclei spesso con madri sole e a maggior rischio povertà, anche alimentare. Approfondiamo l’offerta di servizi e mense scolastiche nei territori dove vivono più nuclei con un solo genitore.
su Openpolis.it del 9 maggio 2023
Leggi...
Unicef: 149 milioni di bambini sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione cronica
I dati del Rapporto globale 2023 sulle Crisi Alimentati restituiscono un quadro preoccupante: 9 milioni di bambini in pericolo di vita
su Redattoresociale.it del 8 maggio 2023
Leggi...
Riforma del Rdc: chi è protetto e chi no
Dopo la riforma del Reddito di cittadinanza, il diritto di ogni cittadino a una vita minimamente decente non esiste più. Per venire protetti dallo stato sarà necessario appartenere a una famiglia con un minore, un over-60 o una persona con disabilità.
di Cristiano Gori su Lavoce.info del 5 maggio 2023
Leggi...
Altri articoli...
- 3 maggio 2023 - Il mondo non è pronto per la migrazione di massa causata dai cambiamenti climatici
- 3 maggio 2023 - Disparità di salario, per le Acli è “immorale”
- 2 maggio 2023 - Misure contro la povertà: c’è chi ne ha diritto, ma non lo sa
- 2 maggio 2023 - Statistiche demografiche e marginalità sociale