Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Si vivrà sempre più a lungo, ma con forti differenze tra territori e ceti sociali
Secondo l’Onu, la speranza di vita raggiungerà 77,1 anni nel 2050 e 83 nel 2100. Ma a fine secolo in Africa sarà di 75,4 anni, mentre in Europa raggiungerà gli 89. E il distacco tra i generi diminuirà.
di Giuliana Coccia su Futuranetwork.eu del 17 maggio 2023

Leggi...

Maternità in Italia: a rischio il futuro. Nascite al minimo storico
Ottavo rapporto “Le Equilibriste”: 1 famiglia su 4 con figli a rischio povertà, il numero di neonati e neomamme in picchiata. Primo parto a 32 anni e ne 43% dei casi non si desidera un secondo figlio. Tra le cause la fatica (40%), la difficile conciliazione lavoro/famiglia (33%), la mancanza di supporto (26%), la scarsità dei servizi (26%)
su Redattoresociale.it del 10 maggio 2023

Leggi...

Quanto incide la povertà nelle famiglie monogenitoriali
Sono oltre 1 milione le famiglie monogenitoriali con figli minori. Nuclei spesso con madri sole e a maggior rischio povertà, anche alimentare. Approfondiamo l’offerta di servizi e mense scolastiche nei territori dove vivono più nuclei con un solo genitore.
su Openpolis.it del 9 maggio 2023

Leggi...

Unicef: 149 milioni di bambini sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione cronica
I dati del Rapporto globale 2023 sulle Crisi Alimentati restituiscono un quadro preoccupante: 9 milioni di bambini in pericolo di vita
su Redattoresociale.it del 8 maggio 2023

Leggi...