Aumentano i poveri assoluti in Italia: i “5 cluster” di Caritas e l'allarme per chi è solo
Presentato il primo Report sulla povertà: nel 2022, aumentano del 12.5% gli assistiti nei centri di ascolto e servizi informatizzati, soprattutto per lamento di stranieri ucraini”. Forte relazione tra povertà e scolarità, ma anche chi ha diploma e laurea chiede aiuto. Tra le cinque categorie di poveri, a rischio soprattutto i vulnerabili soli”
di Chiara Ludovisi su Redattoresociale.it del 27 giugno 2023
Leggi...
Ripensare l'istruzione
Soltanto immaginando una nuova scuola si possono creare nuovi mondi e aprire la possibilità di una società più giusta e più equa
di Rodolfo Pezzi su Jacobinitalia.it del 21 giugno 2023
Leggi...
Quanti sono i minori senza casa in Italia
In Italia vivono quasi 13mila persone di minore età senza tetto e senza fissa dimora. Il 44% vive nelle 3 maggiori città. Bambini e ragazzi la cui condizione estremamente vulnerabile necessita di politiche speciali.
su Openpolis.it del 20 giugno 2023
Leggi...
Partecipazione al lavoro e disuguaglianze: il ruolo della politica monetaria
Le crisi economiche colpiscono di più i lavoratori a basso reddito, che spesso rinunciano a partecipare al mercato del lavoro. Attraverso un effetto di selezione scende così la disuguaglianza. La politica monetaria dovrebbe prestare attenzione al fenomeno.
di Ester Faia su Lavoce.info del 9 giugno 2023
Leggi...
Altri articoli...
- 5 giugno 2023 - 774 milioni di bambini sono a rischio per il duplice impatto di povertà e crisi climatica
- 30 maggio 2023 - Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni
- 23 maggio 2023 - Le conseguenze dell'inverno demografico italiano
- 18 maggio 2023 - Dopo il RDC, la categorialità familiare