La continuità didattica per valorizzare il lavoro degli insegnanti
Per essere punto di riferimento di studenti e comunità educante, è essenziale la continuità didattica degli insegnanti, spesso compromessa in scuole e territori svantaggiati. Un fenomeno affrontato in modo diverso dai paesi Ue e che varia molto sul territorio nazionale.
su Openpolis.it del 1 ottobre 2024
Leggi...
Da migranti a nuovi cittadini
Con tempismo, probabilmente involontario, quest’estate l’Istat ha pubblicato l’ebook “Da migranti a nuovi cittadini”1, che già dal titolo vuole evidenziare il percorso che hanno fatto in questi anni tanti immigrati arrivati in Italia. Nel momento in cui si è riacceso il dibattito politico sulla normativa per acquisire la cittadinanza italiana, i risultati delle analisi dell’Istat possono sicuramente rappresentare un utile strumento di riflessione.
di Corrado Bonifazi su Neodemos.info del 1 ottobre 2024
Leggi...
Le condizioni di salute degli anziani in Italia
Negli ultimi decenni, l’Italia ha conosciuto un notevole aumento dell’aspettativa di vita: un fenomeno che va di pari passo con l’aumento della quota di anziani nella popolazione. Resta da valutare in quale misura questi anni che si sono “aggiunti” rispetto al passato siano vissuti in buona salute, consentendo così un invecchiamento attivo. Paolo Pasetti e Loris Vergolini si sono proposti l’obiettivo di stratificare la popolazione anziana secondo diversi livelli dello stato di salute, studiando nel contempo quali sono i principali determinati socio-economici in grado di condizionare quest’ultimo.
di Paolo Pasetti e Loris Vergolini su Neodemos.info del 10 settembre 2024
Leggi...
Abbandono scolastico, un miglioramento che non dice tutto
Cala l’abbandono scolastico nel 2023, in linea con il trend seguito negli ultimi anni. Anche sulla dispersione implicita, dopo il Covid si registrano i primi segnali positivi. Non va però trascurata l’ampiezza dei divari sociali e territoriali che restano nel paese.
su Openpolis.it del 10 settembre 2024
Leggi...
Altri articoli...
- 30 luglio 2024 - La condizione sociale incide ancora sull’iscrizione all’università
- 25 luglio 2024 - Tratta e sfruttamento, "oltre 12 milioni i minori coinvolti nel mondo nelle varie forme di schiavitù”
- 23 luglio 2024 - Restano troppe le famiglie con figli che non fanno vacanze
- 22 luglio 2024 - Giovani Neet in Italia, disparità tra aree urbane e rurali. "Necessarie politiche pubbliche"