Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

L’eredità del Reddito di cittadinanza
Il lascito più importante del Rdc è il riconoscimento che ci sono persone in povertà, che vanno aiutate indipendentemente dall’anagrafe o dallo stato di salute. Con la sua abolizione, in Italia torneremo a non avere una misura universale con questo scopo.
di Massimo Baldini e Stefano Toso su Lavoce.info del 1 agosto 2023

Leggi...

Sull'abbandono scolastico pesano ancora i divari interni
Nel 2022 l’abbandono scolastico si è attestato all’11,5%, in diminuzione rispetto alla rilevazione precedente (12,7%). L’Italia passa così dal terzo al quinto posto tra i 27 stati membri con più incidenza del fenomeno. Tuttavia le differenze interne al paese sono ancora ampie.
su Openpolis.it del 25 luglio 2023

Leggi...

Le competenze inadeguate alimentano il fenomeno dei neet
Anche dopo la pandemia, l’Italia resta uno dei paesi Ue con più giovani che non studiano, non lavorano e non sono in formazione. Un fenomeno che spesso trova origine in basse competenze e apprendimenti da parte di ragazze e ragazzi.
su Openpolis.it del 11 luglio 2023

Leggi...

In povertà troppe famiglie con figli che vivono in affitto
In Italia la povertà assoluta colpisce l’11,5% delle famiglie con minori. Per quelle in affitto la quota raggiunge il 28,2%. Ampie le differenze territoriali: nei comuni polo il 22% delle abitazioni è in affitto, a fronte di una media nazionale del 17%.
su Openpolis.it del 4 luglio 2023

Leggi...