Partire dai dati per riformare il Rdc
I risultati fin qui ottenuti dal Reddito di cittadinanza indicano quali sono i punti critici su cui intervenire. A partire dagli istituti responsabili dell’attivazione al lavoro, che vanno resi più efficienti ed efficaci. Non servono due misure distinte.
di Chiara Saraceno su Lavoce.info del 4 aprile 2023
Leggi...
Non solo “Mia”: nuovo slancio al dibattito su come cambiare il Reddito di Cittadinanza
All’ipotesi, studiata dal governo, di introdurre una nuova Misura di inclusione attiva (Mia) si affianca ora lo studio della Caritas su Reddito di Protezione e Assegno sociale per il lavoro. Approfondiamo le logiche di fondo della proposta: separazione degli obiettivi, definizione dei diritti e dei doveri, reddito minimo contro la povertà assicurato a tutti.
su Openpolis.it del 31 marzo 2023
Leggi...
Diamo voce a chi vive la povertà in Europa
La riflessione di Carlos Susías, presidente di European Anti-Poverty Network (EAPN), la più grande rete europea di Ong antipovertà e di organizzazioni europee che combattono la povertà e l’esclusione sociale.
di Cristina Barbetta su Vita.it del 28 marzo 2023
Disuguaglianze e povertà. Per Fondazione Cariplo i più colpiti sono i bambini
Sono 3 i milioni di bambini a rischio povertà in Italia: quali rischi per la loro crescita? Quanto le disuguaglianze influenzano sui più piccoli? Moltissimo, secondo il nuovo rapporto di Fondazione Cariplo.
di Luca Cereda su Vita.it del 28 marzo 2023
Leggi...