Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Sono 6 milioni le persone che soffrono di povertà alimentare in Italia
Urgente adottare una politica di contrasto nazionale, rafforzare le misure di sostengo al reddito e innovare gli interventi di risposta guardando anche alle dimensioni sociali e psicologiche del fenomeno
su ActionAid.it del 16 ottobre 2023

Leggi...

Frammenti da ricomporre: una fotografia aggiornata della povertà alimentare in Italia
Il nuovo rapporto di ActionAid, realizzato con il supporto di Percorsi di secondo welfare, propone dati e riflessioni che permettono di comprendere diffusione, distribuzione e impatto della povertà alimentare. Oltre a raccomandazioni utili per intervenire in un'ottica multidimensionale e integrata.
su SecondoWelfare.it del 12 ottobre 2023

Leggi...

L’impatto di lungo periodo della pandemia sull’insegnamento a scuola
L’emergenza Covid ha inciso su metodi didattici e modalità di insegnamento, con effetti non necessariamente di breve termine. Rendendo ancora una volta evidente quanto sia importante investire sugli insegnanti e sulla loro formazione.
su Openpolis.it del 3 ottobre 2023

Leggi...

Con il salario minimo più tolleranza verso le disuguaglianze
Il salario minimo rende più accettabile la disuguaglianza? Sembra di sì, almeno nel Regno Unito. La percezione del mercato dei lavoratori a basso reddito può cambiare quando la loro vulnerabilità diminuisce e rendere meno preoccupanti i divari di reddito.
di Andrea Fazio e Tommaso Reggiani su Lavoce.info del 26 settembre 2023

Leggi...