Le occasioni politiche mancate nella lotta alla povertà
Enrica Morlicchio esamina il dibattito italiano sulla povertà negli ultimi 70 anni attraverso tre momenti chiave: l’inchiesta sulla miseria del 1952, l’istituzione della Commissione povertà nel 1984 e la sua soppressione nel 2012. Questi tre eventi permettono di capire perché, nel dibattito attuale, abbiano valore rappresentazioni stereotipate dei poveri che alimentano posizioni di radicale avversione a una misura di sostegno al reddito come il Reddito di Cittadinanza che quasi tutti i paesi europei hanno introdotto ben prima dell’Italia.
di Enrica Morlicchio su EticaEconomia.it del 31 luglio 2022

Leggi...