INFO-MEDIA
lunedì 3 aprile, ore 17:30
Sala C - Palazzo Europa
Il microcredito
Uno strumento per l’inclusione sociale?
Ne parliamo con
Enrico Giovannetti
Centro Analisi Politiche Pubbliche(CAPP)- Università di Modena e Reggio Emilia
Giorgia Bonaga
Fondazione Grameen Italia
Francesca Crivellaro
Antropologa culturale
La Fondazione Gorrieri organizza per lunedì 3 aprile, alle ore 17,30 al Palazzo Europa, un incontro pubblico sul tema del Microcredito, uno strumento innovativo per lo sviluppo economico, in particolare, per le persone che normalmente sono escluse dal sistema bancario tradizionale.
Interverranno Enrico Giovannetti, docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Giorgia Bonaga della Fondazione Grameen Italia e Francesca Crivellaro, antropologa culturale, autori di ricerche recenti sul tema che faranno il punto sui modelli di riferimento del microcredito e su quelli sperimentati in Italia.
Per riflettere sulle potenzialità concrete del microcredito come strumento per l’inclusione sociale, sono previsti anche gli interventi di operatori sociali del nostro territorio, interpreti dei differenti bisogni e delle varie situazioni di emarginazione in cui la domanda di microcredito può generarsi. Parteciperanno, tra gli altri: ARIANNA AGNOLETTO, per il Progetto Fondo Anticrisi dell’Unione Terre d’Argine; LUCA BARBARI, Presidente di Porta Aperta, EMANUELA MARIA CARTA, Presidente dell’Associazione Servisi per il volontariato di Modena; PAOLA CIGARINI, dell’Associazione “Gruppo Carcere e città”; NICOLA MARINO, Presidente della Fondazione Casa del Volontariato di Carpi.
Modena, 31 marzo 2017