Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Giovedì 21 aprile 2016 - ore 18
Auditorium Chiesa di San Carlo (g.c.)

«LETTURA ANNUALE ERMANNO GORRIERI 2016»

Lectio magistralis di
TITO BOERI
Economista – Presidente dell’Inps

sul tema  
«Povertà e disuguaglianza Uno ‘stress test’ del sistema di protezione sociale»

Per l’undicesima edizione dell’annuale “Lettura Ermanno Gorrieri”, domani, giovedì 21 aprile, alle ore 18, al’Auditorium Chiesa di San Carlo (g.c.), Tito Boeri, Economista e Presidente dell’Inps, terrà la lectio magistralis sul tema: «Povertà e disuguaglianza. Uno ‘stress test’ del sistema di protezione sociale». La solidità del sistema di protezione sociale, attraverso l’analisi di diversi scenari demografici ed economici, e le conseguenze di carattere sociale saranno al centro dell’evento culturale promosso dalla Fondazione Gorrieri.

Tito Boeri, economista di grande prestigio sia a livello nazionale che internazionale, ricopre dal 16 febbraio 2015 la carica di Presidente dell’Inps ed è Responsabile scientifico del Festival dell’economia di Trento. Temporaneamente in aspettativa dalle funzioni di professore ordinario di Economia del lavoro all’Università Bocconi, dove è stato dal 2012 al 2014 anche prorettore alla Ricerca, di «Centennial Professor» alla London School of Economics e di Direttore della Fondazione Rodolfo Debenedetti. Laureato in Economia alla Bocconi, ha conseguito il PhD in Economia alla New York University. Per dieci anni è stato «Senior economist» all’Organizzazone per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse), poi consulente del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, della Commissione Europea, dell’Ufficio internazionale del Lavoro e del Governo italiano. Tra i suoi principali interessi di ricerca, la riforma dei sistemi di welfare e dei mercati del lavoro, cui ha dedicato numerosi saggi e pubblicazioni. È stato fondatore e promotore, insieme ad altri studiosi, della rivista online lavoce.info, luogo di confronto aperto di opinioni e studi sull’economia italiana e internazionale.

Modena, 20 aprile 2016