Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

MERCOLEDI’ ALLE 18 - AL PALAZZO EUROPA

CHIARA SARACENO
“LA POVERTA’ MINORILE: ITALIA/EUROPA A CONFRONTO”

TERZO CICLO ANNUALE DI FORMAZIONE DELLA FONDAZIONE GORRIERI

La Fondazione Ermanno Gorrieri dedica all’allarmante fenomeno della crescente disuguaglianza e povertà dei minori il suo terzo ciclo annuale di incontri di conoscenza e formazione. Cinque incontri pubblici, che saranno tenuti da studiosi ed esperti nei mesi di marzo e maggio, sotto il titolo “Discorsi sulla disuguaglianza Si parte mercoledì 2 marzo, alle ore 18:00, al Palazzo Europa, con la relazione introduttiva dell’intero ciclo che sarà svolta da Chiara Saraceno, nota e autorevole sociologa e saggista, già docente di Sociologia della famiglia all’Università di Torino e professore presso il Centro di ricerca sociale di Berlino. Ora editorialista del quotidiano la Repubblica. Con questo ciclo di incontri la Fondazione Gorrieri si propone di offrire strumenti per la conoscenza di una situazione di grave disagio sociale che colpisce in Italia un milione e 450 mila minori in condizioni di povertà assoluta, coinvolgendo quasi il 40 per cento delle famiglie povere. Una realtà scarsamente considerata nell’agenda politica, ma che rappresenta la più iniqua delle disuguaglianze perché del tutto incolpevole e produttiva di effetti di lungo periodo, spesso irreversibili, sul futuro dei minori.

Modena, 29 febbraio 2016