Sesta Lettura estiva "Ermanno Gorrieri" sulla Resistenza

Rocca di Montefiorino - Sabato 9 settembre 2023

PAOLO POMBENI

Storico - Professore emerito
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater

sul tema

DALLA "MORTE DELLA PATRIA" ALLA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. 1943-1948

Ascolta l'intervento

Lunedì 14 dicembre, ore 18, alla Fondazione Gorrieri  

INCONTRO/DIBATTITO SU
COME COMBATTERE LA POVERTA’: VERSO IL REDDITO MINIMO?  

ne parliamo con

MASSIMO BALDINI
Docente nell’Università di Modena e Reggio Emilia

MARIA CECILIA GUERRA
Senatrice del Pd  

Proseguono gli incontri promossi dalla Fondazione Gorrieri “Per non perdere la bussola… nell’attualità”: occasioni periodiche di informazione e riflessione sulle sfide del mondo contemporaneo. Lunedì 14 dicembre, alle ore 18, al Palazzo Europa, l’incontro sarà  dedicato al tema “Come combattere la povertà: verso il reddito minimo?”, con Massimo Baldini, professore di Scienza delle finanze nell’Università di Modena e Reggio Emilia, e la senatrice del Pd Maria Cecilia Guerra. Obiettivo della serata è fare chiarezza sulle nuove misure introdotte dalla legge di Stabilità, ora in discussione alla Camera, per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale. La legge prevede un apposito fondo nazionale di 600 milioni di euro, da sommare alle risorse già disponibili per il contrasto della povertà, allargando a tutta Italia la sperimentazione del  cosiddetto “Sostegno di Inclusione Attiva” (Sia). Si tratta di  comprendere se queste misure sono adeguate per avviare anche l’Italia a prevedere, come nella generalità dei paesi europei, un reddito minimo per le persone e le famiglie, soprattutto con minori, che si trovano in stato di indigenza, non dimenticando che nel nostro paese sono oltre quattro milioni gli individui in condizioni di povertà assoluta. I relatori, Baldini e Guerra, sono tra i massimi studiosi ed esperti  in materia di politiche sociali per il contrasto della povertà e dell’esclusione sociale.

Modena, 11 dicembre 2015