LETTURA ANNUALE ERMANNO GORRIERI 2012

Il Premio Nobel per l’Economia
Amartya Sen

Disuguaglianze e giustizia sociale.
L’idea di giustizia

Il premio Nobel per l’economia 1998, Amartya Sen, sarà a Modena domenica prossima per tenere, all’auditorium Marco Biagi, con inizio alle 10:30, la «Lettura annuale Ermanno Gorrieri 2012», dedicata quest’anno al tema: “Disuguaglianze e giustizia sociale. L’idea di giustizia”.

        In apertura dei lavori, dopo il saluto del presidente della Fondazione Gorrieri, Luciano Guerzoni, sarà la sociologa Chiara Saraceno a presentare la figura e il pensiero di Amartya Sen. Prenderà poi subito la parola il premio Nobel per svolgere la sua lectio brevis introduttiva sull’argomento, cui farà seguito - come proposto dallo stesso Amartya Sen - un confronto a più voci con gli economisti Elena Granaglia, dell’università di Roma-Tre, e Stefano Zamagni, dell’università di Bologna. E’ prevista la traduzione simultanea.

L’importante evento culturale sarà trasmesso anche in diretta web sul sito della Fondazione Gorrieri, www.fondazionegorrieri.it .

        “E’ un grande onore per noi, insieme a tutta la città - ha dichiarato Luciano Guerzoni, presidente della Fondazione Gorrieri - avere il premio Nobel Amartya Sen come relatore per la manifestazione annualmente dedicata alla memoria di Ermanno Gorrieri, che giunge quest’anno alla sua settima edizione. Ma soprattutto poterci confrontare con la riflessione di uno dei pensatori più influenti ed autorevoli del nostro tempo su un tema - quello delle disuguaglianze e della giustizia sociale - al centro dell’odierna crisi e del dibattito  sulle politiche economiche e sociali per uscirne. Questione particolarmente acuta per l’Italia, che - com’è noto - è uno dei paesi del mondo sviluppato con il più alto livello di disuguaglianze sociali”.