LETTURA ANNUALE ERMANNO GORRIERI 2011

 

Prof. Enrico Giovannini
Presidente Istat

Benessere per pochi o per tutti?
La questione delle disuguaglianze


Venerdì prossimo 21 ottobre, alle ore 18, al Palazzo Europa (via Emilia Ovest 101 - Modena), si terrà la «Lettura annuale Ermanno Gorrieri 2011», giunta alla sua sesta edizione.

Il prof. Enrico Giovannini, presidente dell’ISTAT e docente di Statistica economica all’università degli studi di Roma «Tor Vergata», terrà una lezione pubblica sul tema «Benessere per pochi o per tutti ? La questione delle disuguaglianze».
 
La questione delle disuguaglianze sociali ed economiche, con ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri, è ormai riconosciuta come lo snodo centrale della crisi e la condizione per un’uscita democratica e di sviluppo civile ed economico dalla crisi che attanaglia ormai l’intero sistema socio-economico globale. La questione decisiva è se si può uscire dalla criticità della situazione odierna riservando il benessere, ancora una volta, per pochi o invece promuovendo un maggior benessere per tutti, attraverso una distribuzione meno ingiusta del reddito e della ricchezza, cioè delle risorse materiali e immateriali socialmente prodotte.
«È per questo – ha dichiarato Luciano Guerzoni, presidente della Fondazione Gorrieri – che abbiamo voluto dedicare la Lettura di quest’anno alla questione delle disuguaglianze crescenti e al problema del benessere per tutti, in presenza di indagini, come quella recentissima della Caritas, che documentano per l’Italia un progressivo impoverimento della più gran parte della popolazione, l’aumento dell’area della povertà, in particolare tra le famiglie con figli minori, e della disoccupazione, soprattutto dei giovani. Su questa delicata e cruciale problematica, che è all’origine del disagio sociale crescente e dei movimenti che esso alimenta, verterà la lectio magistralis del presidente dell’Istat».