LA FONDAZIONE GORRIERI RICORDA ACHILLE ARDIGO’
La “Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali” partecipa al lutto della cultura italiana per la scomparsa del prof. Achille Ardigò, memore del profondo rapporto di amicizia, stima e collaborazione che lo legava a Gorrieri, del comune impegno civile e politico nel movimento dei cattolici democratici e della forte condivisione dei valori e della cultura della giustizia sociale.
In una nota del presidente esecutivo della Fondazione, Luciano Guerzoni, viene ricordato che “con Achille Ardigò scompare uno degli artefici del rinnovamento della sociologia italiana e della ricerca sociale e uno dei più significativi esponenti del movimento politico dei cattolici democratici. Una figura rappresentativa di quel cattolicesimo emiliano fattivamente impegnato nell’innovazione culturale, sociale e politica, democraticamente combattivo, ma insieme tollerante e aperto al dialogo e alla collaborazione con tutte le forze di ispirazione popolare in funzione del bene comune e dello sviluppo democratico e civile delle nostre comunità. Un esponente prestigioso del laicato cattolico, in prima linea nella promozione del rinnovamento ecclesiale all’indomani del Concilio.”
“La Fondazione Gorrieri, del cui Comitato di garanti Achille Ardigò faceva parte, non può non ricordare anche il contributo e l’impulso che proprio da Ardigò è venuto per mettere in luce l’originalità del pensiero e dell’insegnamento di Gorrieri nel campo delle politiche sociali, insieme al fervido incoraggiamento a proseguirne le ricerche e le proposte.”
Modena, 11 settembre 2008